C
Creazioni Artigianali
Un oggetto artigianale è unico, un monile speciale da regalare a persone particolarmente care!
Un segnale di amore e di affetto che va oltre l’oggetto stesso, perché lì dentro c’è immersa arte, competenza e professionalità; il tutto fuso con un grosso strato di passione!




E
Ogni richiesta del cliente è un sfida in cui all’ orafo piace buttarsi, per assaporare le difficoltà, per spingersi al limite, per migliorarsi e, soprattutto, per donare al committente un’ emozione nuova, unica, da condividere con chi si ama, o più semplicemente con chi ci sta donando momenti di felicità! Un modo inequivocabile per dire “Grazie”
Esprimi un Desiderio
S
I Nostri Servizi
I gioielli, come le persone, hanno bisogno di cura costante nel tempo per potersi mantenere splendidi come al momento dell’acquisto. Il nostro laboratorio è dotato di macchinari altamente professionali per i servizi di lucidatura, pulitura, rodiatura e rimessa a nuovo di ogni tipo di gioiello.
Punto di forza del nostro laboratorio sono la modifica e la creazione di gioielli; rendere un oggetto inutilizzato e all’ apparenza non alla moda in un gioiello speciale da indossare con orgoglio e con la consapevolezza di aver realizzato un prezioso che esprime il proprio stato d’ animo, il proprio modo di essere. Da noi è possibile trasformare ciondoli in anelli, spille in ciondoli…; modificare fedi… dacci qualche indizio ed insieme svilupperemo il progetto più adatto a te ed alle tue esigenze!
MGR PREZIOSE CREAZIONI, nasce dalla grande passione per l’arte orafa di una giovane, Rania Maria Grazia, nata a Catanzaro.
Frequenta l’Istituto d’Arte (sezione orafa) a Squillace, sceglie di completare e perfezionare i propri studi, in questo campo, con una specializzazione presso la scuola “Arte e mestieri” di Vicenza.
amore, arte e passione
ingredienti per un gioiello speciale
Maria Grazia
Rania
Maria Grazia Rania
Amore, arte e passione
ingredienti per un gioiello speciale
MGR PREZIOSE CREAZIONI, nasce dalla grande passione per l’arte orafa di una giovane, Rania Maria Grazia, nata a Catanzaro.
Frequenta l’Istituto d’Arte (sezione orafa) a Squillace, sceglie di completare e perfezionare i propri studi, in questo campo, con una specializzazione presso la scuola “Arte e mestieri” di Vicenza.
In questa città, nota come una delle più famose per la lavorazione dell’oro e dei metalli preziosi, per la presenza di numerose e prestigiose fabbriche dedite alla produzione di gioielli nonché per essere la sede annuale di un’importante fiera, Maria Grazia realizza un’esperienza scolastica e lavorativa tra le più entusiasmanti.
